• -5%

La rieducazione della scoliosi idiopatica con metodo T.G.P. - Sebastiano Zizza

25,00 €
23,75 € Risparmia 5%
Tasse incluse

L’autore è determinato nell’affermare che la scoliosi idiopatica non è la patologia della flaccidità muscolare, ma è la patologia dell’ipertonia muscolare riflessa.

Quindi, la soluzione non è la chinesiterapia, che rinforza il tonotrofismo muscolare dei muscoli antigravitari ed in particolare degli spinali al fine di dare più stabilità alla colonna (concetto decaduto ed in contraddizione con la neurofisiologia nei casi di sindromi ipertoniche di origine neurologica), ma la strada maestra è la neurorieducazione che utilizza la proprioricettività ed in particolare il riflesso miotatico inverso (Mézières).

Quantità

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine effettuato entro 14 giorni.

L’autore è determinato nell’affermare che la scoliosi idiopatica non è la patologia della flaccidità muscolare, ma è la patologia dell’ipertonia muscolare riflessa.

Quindi, la soluzione non è la chinesiterapia, che rinforza il tonotrofismo muscolare dei muscoli antigravitari ed in particolare degli spinali al fine di dare più stabilità alla colonna (concetto decaduto ed in contraddizione con la neurofisiologia nei casi di sindromi ipertoniche di origine neurologica), ma la strada maestra è la neurorieducazione che utilizza la proprioricettività ed in particolare il riflesso miotatico inverso (Mézières), al fine di rilasciare la muscolatura antigravitaria ipertonica, ed il riflesso miotatico diretto (Kabat), al fine di creare schemi di autocorrezione, che per il principio dell’innervazione reciproca inibiscono quelli autodeformanti e li sostituiscono nella memoria corticale.

Particolarmente interessante è stata l’intuizione dell’autore. nell’attivare in scomposizione il sistema crociato anteriore, al fine di determinare una cascata di riflessi propriocettivi, che realizza una contemporanea detorsione (riduzione) della curva dorsale e dorsolombare e della controcurva cervicodorsale.

Affermando questi concetti l’autore introduce nello schema di rieducazione tridimensionale globale anche il termine propriocettivo da cui deriva la sigla T.G.P. (Tridimensionale, Globale, Propriocettiva).

In questo lavoro emergono due personalità: lo scoliosologo da un lato e il fisiatra dall’altro con una mentalità neurorieducativa che lo portano alla guida di una nuova scuola di pensiero, secondo la quale la neurofisiologia, la biomeccanica e la neurorieducazione sono i tre elementi indissociabili ed intimamente legati per una corretta interpretazione dello studio e del trattamento incruento della scoliosi idiopatica.

978-88-88607-03-0
100 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
96
Autore
Sebastiano Zizza
Grado 
13/10/2021

Winston Subs Silver Blue

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Product image thumbs bottom Product image thumbs bottom
Product image thumbs left Product image thumbs left
Product image thumbs right Product image thumbs right
Product image no thumbs Product image no thumbs
Product image no thumbs center Product image no thumbs center
Product image no thumbs fullwidth Product image no thumbs fullwidth
Product image gallery Product image gallery

Strumento Pannello

Full Width Boxed Large
No

Theme Editor dal vivo

Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password