• -5%

Il diaframma - Philippe-Emmanuel Souchard

25,00 €
23,75 € Risparmia 5%
Tasse incluse

Il grande sviluppo della chirurgia toracica, polmonare e cardiaca fa sì che questo volume, edito nel 1982, risulti ancora oggi un testo attuale, tanto da richiedere una seconda edizione a testimonianza dell’interesse che ha destato nei lettori.

Quest’opera è un testo che presenta un esatto studio anatomico-funzionale che (nei testi di fisioterapia) ha pochi eguali nello specifico argomento e l’addetto ai lavori non può fare a meno di conoscere.

Quantità

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

Il Cliente ha il diritto di recedere dall'ordine effettuato entro 14 giorni.

Il grande sviluppo della chirurgia toracica, polmonare e cardiaca fa sì che questo volume, edito nel 1982, risulti ancora oggi un testo attuale, tanto da richiedere una seconda edizione a testimonianza dell’interesse che ha destato nei lettori.

Quest’opera è un testo che presenta un esatto studio anatomico-funzionale che (nei testi di fisioterapia) ha pochi eguali nello specifico argomento e l’addetto ai lavori non può fare a meno di conoscere.

Infatti, il carattere peculiare della biomeccanica del diaframma, quale muscolo principe della respirazione, della ventilazione polmonare, dell’esatta dinamica del complesso diaframma-torace e le relazioni alle altre funzioni a cui lo stesso è deputato, non possono essere trascurati dallo studente, dal terapista, dal kinesiologo.

Nel presente volume l’autore utilizza i punti di agopuntura con la tecnica della palpazione per l’esame del paziente sofferente e dedica un intero capitolo al trattamento funzionale interessante l’apparato respiratorio nel quadro rieducativo del paziente malato. Compendia il lavoro con un accenno alla rieducazione perineale, a quella meccanica dell’ernia iatale e dedica attenzione alla meccanica del parto con cui il diaframma indirettamente nella tecnica della "spinta" ha la sua funzione primaria.

Inoltre, il diaframma è anche coinvolto, indirettamente, nella statica della colonna vertebrale riferita soprattutto al rachide lombare e a quello toracico che, disequilibrandosi, può creare notevoli scompensi respiratori. In più, non tralasciando di accennare ad alcuni "ricordi" embriologici e di anatomia descrittiva, presenta così non solo un volume anatomico, ma uno studio completo anche biomeccanico, fisiologico ed energetico.

978-88-7449-210-7
100 Articoli

Scheda tecnica

Pagine
106
Autore
Philippe-Emmanuel Souchard

Commenti Nessun cliente per il momento.

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Product image thumbs bottom Product image thumbs bottom
Product image thumbs left Product image thumbs left
Product image thumbs right Product image thumbs right
Product image no thumbs Product image no thumbs
Product image no thumbs center Product image no thumbs center
Product image no thumbs fullwidth Product image no thumbs fullwidth
Product image gallery Product image gallery

Strumento Pannello

Full Width Boxed Large
No

Theme Editor dal vivo

Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password